Skip to main content
Home / Podcasts

PODCAST

Le ultime pubblicazioni…

Tutti gli episodi

Come comunicare un progetto di mobility management.

Un progetto di mobility management per essere valorizzato deve essere comunicato agli stackholder interni ed esterni all’azienda.  Per comunicare un progetto di mobility management è necessario prevedere un piano di comunicazione dedicato da integrare con la strategia di comunicazione aziendale.  Il piano di comunicazione interna.  Un’efficace piano di comunicazione interna ha come obiettivo la diffusi- […]

MaaS: mobility as a service.

Il concetto di mobility as a service ovvero mobilità come servizio è relativamente nuovo essendo stato coniato nel 2014 ad Helsinki al congresso Europeo Intelligent Transport System. Esso si basa sull’integrazione, in un unica applicazione digitale, dei servizi generalmente offerti da diversi fornitori di mobilità. Generalmente ciascuna di queste applicazioni è sviluppata e commercializzata da […]

La sharing mobility.

La sharing economy, o economia della condivisione, è un concetto che si è andato affermando negli ultimi decenni, declinato in vari modi e applicato a diversi settori economici e sociali. Specialmente all’inizio il termine stesso, sharing economy, è stato fonte di dibattito a livello internazionale, proprio perché il fenomeno è recente e l’area concettuale al […]

Il piano spostamenti casa – lavoro.

Il piano spostamenti casa – lavoro è un documento introdotto per la prima volta in Italia dall’art. 3 comma 1 del Decreto

Cosa può fare il Mobility Manager?

Secondo le linee guida per la redazione e l’implementazione dei piani degli spostamenti casa-lavoro pubblicate dal Ministero

Chi è il Mobility Manager?

La figura del mobility manager nasce nel 1998 quando a seguito degli impegni presi nel 1997 con la ratifica del Protocollo di Kyoto

Che impatto ha il nostro spostamento?

I primi passi verso la sostenibilità risalgono al 1972 con la Conferenza delle Nazioni Unite di Stoccolma nella quale lo sviluppo

Perché ci spostiamo?

Nel 2019 sono 30.214.401 le persone che effettuano spostamenti quotidiani per recarsi al luogo di studio o di lavoro, ossia il 50,7% della popolazione residente. Il 67,9% delle persone si sposta quotidianamente per motivi di lavoro, il restante 32,1% per recarsi al luogo di studio. Le regioni in cui ci si sposta di più per [...]