Skip to main content
Home / Servizi / Consulenza

Consulenza nella redazione
del piano spostamenti casa-lavoro

La consulenza nella redazione del piano spostamenti casa-lavoro è erogata in ottemperanza alle “Linee guida per la redazione e implementazione del piano spostamenti casa-lavoro” emanate a seguito del Decreto Interministeriale n.179 del 12 maggio 2021.

La consulenza nella redazione del piano spostamenti casa-lavoro è suddivisa, a seconda del pacchetto scelto, nelle seguenti fasi:

  • Fase di analisi
  • Fase progettuale
  • Adozione del piano spostamenti casa-lavoro
  • Monitoraggio e incentivazione
  • Piano di comunicazione agli stackholder interni ed esterni

Fase di analisi

La fase di analisi prevede da una parte la valutazione delle condizioni strutturali dell’azienda analizzandone il posizionamento e i servizi di mobilità che il territorio circostante offre, con uno sguardo al Piano Urbano di Mobilità Sostenibile, laddove presente, e dall’altra la valutazione delle modalità di spostamento, dei bisogni di spostamento e della propensione al cambiamento dei dipendenti.

Fase progettuale

La fase progettuale scaturisce dall’incrocio dei dati emersi dalla fase informativa e di analisi permettendo la redazione dei piano spostamenti casa-lavoro.

Le misure applicabili sono:

  • Disincentivare l’uso individuale dell’auto privata
  • Favorire l’uso della mobilità in sharing (bike sharing, car sharing, monopattini in sharing, scooter sharing, navette aziendali, trasporto pubblico)
  • Smart Working

I benefici attesi sono:

  • Per i dipendenti
  • Per l’azienda
  • Per la collettività

Adozione del piano spostamenti casa-lavoro

L’adozione del piano spostamenti casa-lavoro è prevista entro il 31 dicembre di ogni anno.

Il piano spostamenti casa-lavoro dovrà essere presentato al Mobility Manager d’Area entro 15 giorni dall’adozione.

Monitoraggio e incentivazione

Il piano spostamenti casa-lavoro è oggetto di costante monitoraggio da parte del Mobility Manager aziendale in relazione all’efficacia delle misure applicate valutando i benefici attesi dalle misure applicate.

Il monitoraggio del piano spostamenti casa-lavoro si sviluppa anche attraverso strategie di incentivazione in grado di incoraggiare i dipendenti ad avere comportamenti virtuosi che contribuiscano al conseguimento degli obiettivi di mobilità aziendale.

Comunicazione agli stackholder interni ed esterni

La comunicazione agli stackholder interni ed esterni dei benefici attesi dalle misure applicate costituisce una fase essenziale al fine di divulgare il proprio impegno ambientale economico e sociale.

I nostri pacchetti

Free

  • Redazione questionario
  • Somministrazione questionario

Bronze

  • Redazione questionario
  • Somministrazione questionario
  • Analisi risultati questionario
  • Analisi ex ante
  • Redazione piano spostamenti casa-lavoro
  • Presentazione al Mobility Manager d’Area del piano spostamenti casa-lavoro

Silver

  • Redazione questionario
  • Somministrazione questionario
  • Analisi risultati questionario
  • Analisi ex ante
  • Redazione piano spostamenti casa-lavoro
  • Presentazione al Mobility Manager d’Area del piano spostamenti casa-lavoro
  • Monitoraggio e incentivazione

Gold

  • Redazione questionario
  • Somministrazione questionario
  • Analisi risultati questionario
  • Analisi ex ante
  • Redazione piano spostamenti casa-lavoro
  • Presentazione al Mobility Manager d’Area del piano spostamenti casa-lavoro
  • Monitoraggio e incentivazione
  • Piano di comunicazione agli stackholder interni ed esterni

Platinum

  • Redazione questionario
  • Somministrazione questionario
  • Analisi risultati questionario
  • Analisi ex ante
  • Redazione piano spostamenti casa-lavoro
  • Presentazione al Mobility Manager d’Area del piano spostamenti casa-lavoro
  • Monitoraggio e incentivazione
  • Piano di comunicazione agli stackholder interni ed esterni
  • Formazione

Il progetto
“Next Gen Mobility Manager”

Come cambia il paradigma
dello spostamento casa-lavoro nelle aziende

Cortina Consulting avvia un percorso gratuito per aiutare le aziende ad adeguarsi alla normativa nazionale espressa dal Decreto n.34 del 19 maggio 2020* (Decreto Rilancio) o che intendono volontariamente attivare politiche di mobilità sostenibile.

Cortina Consulting: ebooks

Acquista
subito gli ebooks

di Cortina Consulting

Vuoi approfondire i temi della mobilità e della mobilità sostenibile?
Ti interessa capire di più sulla figura del mobility manager?
Scopri la nostra sezione e-book!