Skip to main content

La figura del Mobility Manager, quale futuro?

Nella cornice dell’IBE International and Bus Expo presso lo stand di InfoGestWeb – Golia la nostra general manager Ellen Broccolo ha tenuto il talk “La figura del Mobility Manager, quale futuro?”.

Perchè ci spostiamo e quali impatti ha lo spostamento casa – lavoro in termini di sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Questa la prima tematica affrontata.

Tutti i giorni il 50,7% della popolazione residente si sposta per motivi di lavoro e di studio, il 51,3% di tali spostamenti avviene all’interno del comune di dimora abituale.

Tali spostamenti sono parzialmente responsabili del 24,4% di emissioni climalteranti emesse in atmosfera derivanti per l’appunto dal settore dei trasporti.

Questo comporta impatti di tipo ambientale come l’innalzamento della temperature e l’inquinamento dell’aria, impatti di tipo economico poiché ogni famiglia destina mensilmente 292,39 euro per i trasporti, ed infine impatti di tipo sociale come l’incidentalità, l’inquinamento acustico e la vivibilità delle nostre città.

In tutto questo la figura del Mobility manager che ruolo gioca?

Le città del futuro saranno sempre più smart e si concentreranno sulla qualità di vita dei loro abitanti.

In questo contesto si parlerà sempre di più di mobilità autonoma e connessa, di nuove infrastrutture urbane e di digitalizzazione.

Nell’ambito della mobilità sarà importante definire gli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente delle imprese verso forme di mobilità sostenibile alternative all’uso individuale del veicolo privato.

Ad oggi in Italia si contano 28.018 imprese soggette all’obbligo di nomina del Mobility Manager e della redazione del piano spostamenti casa – lavoro all’interno del quala lavorano 6.274.000 addetti.

Se queste imprese agissero nel rispetto della normativa in materia di Mobility Management non faremo già un grande passo avanti per minimizzare gli impatti negativi in termini ambientali, economici e sociale che la nostra mobilità quotidiana comporta?

Se vuoi leggere e scaricare la presentazione: La figura del Mobility Manager, quale futuro?